- Nuovo

Abies lasiocarpa var. arizonica o Abete delle rocce dell'Arizona originaria delle montagne dello Yucon, Colunbia Britannica, Alberta Montagne Rocciose,e Ovest degli U.S.A è da noi coltivato da circa 10 anni sulle Dolomiti ad altitudine che varia da 1350/1500 M.s.l.m.in una zona esposta verso le Alpi dell’Ovest, ha un portamento molto regolare con colorazione degli aghi Blu azzurro molto accentuato l’ago è corto come l’abete rosso, il portamento è ristretto in relazione agli altri abeti, il che lo indica come una pianta adatta per ambienti con poco spazio,inoltre dopo il taglio emana un gradevolissimo profumo di conifera che ricorda le nostre foreste alpine dopo una pioggia estiva.
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
Abies lasiocarpa var. arizonica o Abete delle rocce dell'Arizzona è una pecie endemica delle zone montane degli stati di Arizona, Colorado e Nuovo Messico, negli Stati Uniti.
Questo Abete da noi coltivato ad altitudine di 1350/1500 M.s.l.m. nella zona Dolomitica esposta verso le Alpi dell’Ovest, ha un portamento molto regolare con colorazione degli aghi Blu azzurro molto accentuato l’ago è corto come l’abete rosso, il portamento è ristretto in relazione agli altri abeti, il che lo indica come una pianta per ambienti con poco spazio,inoltre dopo il taglio emana un gradevolissimo profumo di conifera che ricorda le nostre foreste alpine dopo una pioggia,difatti entrando in un bosco delle Dolomiti,alle alte quote dopo un temporale, al ritorno del bel tempo si sente un profumo molto intenso di conifera.